Vai ai contenuti

Comene Venezia - ORDINANZA 2022 LOTTA ALLE ZANZARE - Studio Bianchi per. ind. Filippo

progettazione impianti - amministrazioni condominiali

per. ind. Filippo Bianchi

STUDIO BIANCHI per. ind. Filippo
STUDIO BIANCHI per. ind. Filippo
Salta menù
Salta menù

Comene Venezia - ORDINANZA 2022 LOTTA ALLE ZANZARE

Amministrazione > Comune Venezia
Campagna contro la proliferazione delle zanzare: al via la distribuzione gratuita dei prodotti larvicidi
07/04/2025
E' partita la campagna contro la proliferazione delle zanzare promossa anche quest’anno dal Comune di Venezia in collaborazione con Veritas e Ulss 3 Serenissima. Tramite la diffusione di brochure informative e la distribuzione gratuita del larvicida, l’Amministrazione comunale vuole indicare la strada da percorrere e incentivare comportamenti virtuosi a beneficio della salute. Con piccoli accorgimenti ogni cittadino può contribuire a evitare il diffondersi delle zanzare e quindi contenere il rischio di contrarre malattie virali potenzialmente gravi. Le zanzare infatti, oltre che essere insetti fastidiosi e molesti per le reazioni più o meno intense delle loro punture, possono rappresentare un problema sanitario in quanto alcune specie sono in grado di trasmettere virus a persone e animali.

Comune di Venezia
Data: 22/04/2022
PG/2022/0180059
Cosa possono fare i cittadini
Per svilupparsi l'uovo di zanzara ha bisogno di pochissima acqua, un sottovaso, un secchio, un tombino, tutti dei potenziali microfocolai (per la zanzara tigre questi soli rappresentano il 60-70% dei focolai nella città).E' necessaria, quindi, la collaborazione dei cittadini al fine di verificare e intervenire su tutti i possibili contenitori d'acqua all'aperto e usare, per i ristagni d'acqua che non si possono controllare (es. tombini, caditoie), dei prodotti insetticidi antilarvali (facilmente reperibili nei supermercati, nei negozi specializzati, nelle farmacie). È sconsigliato invece l'uso d'insetticidi verso gli adulti perchè, oltre ad essere molto inquinanti e avere una durata limitata nel tempo, creano un impatto ambientale considerevole e non selettivo, abbattendo indistintamente altri insetti (impollinatori, farfalle, libellule, cicale, ecc.).
estratto da Fonte (Comune di Venezia)
Via Cipro 39 - 30126 Venezia - VENEZIA (ITALY)
BNCFPP61E27L736B - PI 02865230276
Torna ai contenuti